
domenica 27 dicembre 2009
venerdì 18 dicembre 2009
YouTube - "Solo Cristo" Hillsong
Ci credete Crediamoci veramente con tutto il cuore, nessuno avrebbe fatto cio' che ha fatto lui sulla croce morendo al posto nostro,Grazie Gesu'!!
lunedì 14 dicembre 2009
venerdì 13 novembre 2009
Ieri da Caterina una bella serata!
qui' Mena porta a spasso Vincenzino..
per tenerlo buonino !;-))
Enzo che parla con la mamma e la sorella di Caterina
qui' Rino con Mariarca e Vincenzo.
Momenti della serata :
Siamo stati bene a casa di Caterina, ottima accoglienza ... bella famiglia, ci hanno accolto con tanto amore, senza preoccuparsi dei giudizi della gente,cosa dire ; dopo la riflessione del brano della bibbia, sul convito di Betania,e sul comportamento criticato della donna che va' da Gesu' e lo unge del prezioso olio ,che a seconda dei discepoli e degli altri era stato uno spreco....Ma Gesu' apprezza il gesto della giovane, del suo atto d'amore e parla di lei nel capitolo di Marco 14:3
Etichette:
anniversario,
incontri e momenti di relax
venerdì 30 ottobre 2009
Questa e' da segnalare !!!
Ormai e' di dominio publico la notizia che la crostata di Adriano Cortinisio e' stata senza nessuna remora da parte di Anna Moroni spaciate per sua .Riporto qui' il post di Adriano...
perdonate lo sfogo...
Siamo alle solite, forum e blog sono considerati da tempo luoghi dove attingere a piene mani senza chiedere autorizzazioni di sorta.
Stavolta è una “illustre signora” l’autrice (non alle prime armi) dell’ ”appropriazione indebita”.Il 6 di ottobre è andata in onda in una nota trasmissione televisiva, la nuova ricetta della signora in questione, che guarda caso è la copia conforme della mia, datata 2007 e da me inventata di sana pianta, presa dal blog (o da un forum nel quale l’avevo inserita di mio pugno), infischiandosene della licenza Creative Commons, la quale recita chiaramente cosa si possa o meno fare del materiale da me pubblicato ed in calce alla quale prego di chiedere il consenso prima di utilizzare quanto da me scritto.La MIA crostata di mele e mandorle oramai già gira per la rete come ricetta della nota co-conduttrice, e come tale è anche sull’archivio della rete televisiva che ospita la trasmissione.
Ma è possibile che sia talmente facile e rimanga impunita l’appropriazione del lavoro altrui, spacciandolo (addirittura su una rete di Stato) per proprio?
Mi viene il dubbio che sia così, dal momento che la signora non è nuova a questa pratica: nel lontano 2003, Lydia, di Tzatziki a colazione, vide pubblicata una sua ricetta (che per lungo tempo fu un tormentone che girava nei vari forum), anche questa volta un semplice copincolla, in un libro la cui autrice è proprio la signora e le cui ricette provenivano dalla trasmissione in questione. Ne parla qui, tra parentesi vi consiglio anche di provare la torta caprese cioccolato bianco e limone, a me piacque tantissimo.E’ proprio tanto difficile spendere due paroline sulla paternità delle altrui cose, a salvaguardia della correttezza personale e dell’altrui lavoro?Oltre a questi due casi, ce ne sono altri di cui non parlo in questo momento ma che denunciano un’abitudine di vecchia data a questo comportamento a dir poco scorretto.
Ringrazio quanti vorranno linkare questo post
perdonate lo sfogo...
Siamo alle solite, forum e blog sono considerati da tempo luoghi dove attingere a piene mani senza chiedere autorizzazioni di sorta.
Stavolta è una “illustre signora” l’autrice (non alle prime armi) dell’ ”appropriazione indebita”.Il 6 di ottobre è andata in onda in una nota trasmissione televisiva, la nuova ricetta della signora in questione, che guarda caso è la copia conforme della mia, datata 2007 e da me inventata di sana pianta, presa dal blog (o da un forum nel quale l’avevo inserita di mio pugno), infischiandosene della licenza Creative Commons, la quale recita chiaramente cosa si possa o meno fare del materiale da me pubblicato ed in calce alla quale prego di chiedere il consenso prima di utilizzare quanto da me scritto.La MIA crostata di mele e mandorle oramai già gira per la rete come ricetta della nota co-conduttrice, e come tale è anche sull’archivio della rete televisiva che ospita la trasmissione.
Ma è possibile che sia talmente facile e rimanga impunita l’appropriazione del lavoro altrui, spacciandolo (addirittura su una rete di Stato) per proprio?
Mi viene il dubbio che sia così, dal momento che la signora non è nuova a questa pratica: nel lontano 2003, Lydia, di Tzatziki a colazione, vide pubblicata una sua ricetta (che per lungo tempo fu un tormentone che girava nei vari forum), anche questa volta un semplice copincolla, in un libro la cui autrice è proprio la signora e le cui ricette provenivano dalla trasmissione in questione. Ne parla qui, tra parentesi vi consiglio anche di provare la torta caprese cioccolato bianco e limone, a me piacque tantissimo.E’ proprio tanto difficile spendere due paroline sulla paternità delle altrui cose, a salvaguardia della correttezza personale e dell’altrui lavoro?Oltre a questi due casi, ce ne sono altri di cui non parlo in questo momento ma che denunciano un’abitudine di vecchia data a questo comportamento a dir poco scorretto.
Ringrazio quanti vorranno linkare questo post
lunedì 26 ottobre 2009
Mia nipote a casa, i tortellini in brodo!! E i cappelli...
lunedì 12 ottobre 2009
mercoledì 30 settembre 2009
giovedì 17 settembre 2009
Noi siamo in Italia!!

Sentire tante notizie brutte e vedere tanti giovani cadere per aiutare gli altri , stare li' per proteggere il paese e i suoi abitanti, che dire ,stamani ho sentito il programma di rai uno, prendono uno stipendio di 2 mila euro,non vanno per scopo di lucro,come alcuni dicono, forse alcuni per lavoro,per farsi una famiglia , ma altri ? credo sia una missione. Sono una che crede nei valori e nella patria ,mi styringo attorno alle persone che in questo momento hanno perso i loro cari
domenica 23 agosto 2009
A mare ad Agropoli, giornata al Sogaris
Iscriviti a:
Post (Atom)